La calandratura di lamiera è un particolare procedimento di lavorazione dei metalli che consiste nella deformazione di una superficie, al fine di ottenere dei “fogli” metallici.
Con la calandratura di lamiera è possibile ottenere manufatti metallici di forma conica o cilindrica
Il procedimento
La calandratura di lamiera consiste nel far passare dei fogli di metallo tra tre rulli disassati e paralleli tra di loro, tramite una forte pressione del rullo superiore con i due sottostanti la lamiera viene deformata/snervata. Il passaggio costante a una certa velocità tra questi rulli della lamiera conferisce una deformazione costante che comporta come risultato una curvatura più o meno accentuata della lamiera stessa.
Il processo viene ripetuto fino a quando le due estremità del foglio metallico non vengono a combaciare creando un tubo.
In seguito, i lembi vengono saldati a tratti per mantenere la deformazione ottenuta.
La virola o tubo formatosi viene sfilata dai rulli per essere saldata definitivamente e poi rimessa in calandra per il processo di calibratura, ottenendo un cilindro regolare.
In fase di calandratura di lamiera è possibile utilizzare anche delle figure opportunamente sagomate, ottenere dei tronchi di cono o dei settori di tubo.
A seconda della dimensione dei rulli della calandra stessa e delle pressioni in gioco durante la deformazione, si possono calandrare anche lamiera di larghezza 3000mm con spessore di 110mm.
Expertise
La complessità del procedimento fa sì che la calandratura di lamiera possa essere eseguita solo da aziende con grande expertise. Quello che il cliente deve fare è soltanto indicare quale oggetto dovrà generare il metallo a disposizione.
Il corretto settaggio dei rulli per ottenere la giusta curvatura spetta a una squadra di tecnici che si serve anche di macchine a controllo numerico, con precisione più che millimetrica, per determinare la giusta distanza tra i vari elementi.
La qualità al primo posto
Affidarsi a un’azienda competente come Tecnos significa non solo avere garanzia della qualità del lavoro svolto, ma anche ottenere dei tempi di lavorazione molto rapidi, nonché la massima professionalità. Ma non è tutto: Tecnos offre anche la possibilità di effettuare la calandratura di lamiere di grosso spessore, fino a spessori di 110mm con larghezza 3000mm.
Il lavoro di Tecnos si qualifica così come carpenteria metallica medio-pesante. A questo procedimento, inoltre, Tecnos affianca anche lavorazioni di sabbiatura, cianfrinatura e saldatura.