La saldatura di lamiere è una delle operazioni di carpenteria metallica più diffusa, e consiste nell’azione di unire due o più parti metalliche.
La saldatura di lamiere di acciaio: tecniche e strumentazioni della lavorazione più comune
I diversi modi di realizzare una saldatura
Le metodologie più comuni sono la salfatura a MIG-MAG, ad arco sommerso, a TIG e al laser.
Inoltre, la saldatura può essere autogena o esogena. Nel primo caso, l’elemento di giunzione è dato dalla fusione delle due parti, mentre nel secondo caso interviene un elemento di collegamento esterno.
I diversi tipi di metalli su cui operiamo
La saldatura è fondamentale per ottenere degli oggetti semilavorati destinati a far parte di elementi più grandi. È quindi l’operazione opposta al taglio di lamiera.
Nel nostro complesso operiamo su diversi tipi di metalli, come l’acciaio Hardox, Aldur, Alform, s690; e ancora acciaio c45 e acciai strutturali ad alta resistenza. Ma la lavorazione più comune è quella della saldatura degli acciai da costruzione quali S275-S355- P265-P275-P355-A516.
Le apparecchiature
Il metodo di saldatura più diffuso nell’ambiente metalmeccanico è quello MIG/MAG.
Viene creato un arco voltaico ad alto amperaggio tra un elettrodo posto sulla parte terminale di una torcia e la superfice da saldare posta a circa 12/15mm di distanza, nel quale viene iniettato un filo metallico in maniera costante.
Questo filo, diventando il punto di passaggio dell’arco tra la torcia e la superfice da saldare, fonde andando a sciogliere anche la zona di materiale dove viene scaricato l’arco.
In funzione del tipo di gas soffiato e utilizzato per proteggere il bagno di saldatura deriva la distinzione tra saldatura Mig e Mag.
Nella prima i gas sono inerti e hanno solo la funzione di eliminare l’ossigeno durante la saldatura, nella seconda invece i intervengono a migliorare le caratteristiche meccaniche e chimiche di quanto prodotto.
Il risultato ottimale si ottiene quando la zona della saldatura presenta risultati meccanici migliori rispetto al resto del pezzo.