La smussatura è un’altra delle lavorazioni meccaniche che ha lo scopo di preparare i metalli per la saldatura. Viene definita anche cianfrinatura.
La smussatura ti permette di ottenere dei profili sagomati
Le forme
La forma da conferire agli angoli della superficie dipende dal suo stesso spessore. Per questo esistono diversi modi per bisellare la lamiera.
Ad esempio, per uno spessore inferiore ai 3mm la smussatura non viene eseguita. Dai 3 ai 6mm la forma più comune che gli angoli assumeranno è quella a V. Dai 6 ai 500mm si opta per la forma a V,Y,X,K.
I macchinari
L’utilizzo di macchinari di ultima generazione, nello stabilimento di Cuggiono, permettono a Tecnos di offrire una lavorazione completamente personalizzata, tanto nella smussatura quanto in tutte le altre operazioni di carpenteria metallica come sabbiatura, burattatura, calandratura, piegatura, tranciatura e tagli con ossitaglio, taglio ad acqua e laser.
È inoltre nostro compito consigliare il cliente su quale sia il migliore tipo di taglio in funzione del risultato da ottenere.
Perché eseguire la smussatura?
Sono diverse le motivazioni che portano all’operazione di smussatura.
Innanzitutto abbiamo già citato la facilitazione della successiva operazione: la smussatura delle lamiere facilita infatti il bagno di saldatura.
Ma possono esserci dietro questa scelta anche ragioni estetiche, per manufatti che sono esposti ad esempio al pubblico, o di sicurezza, come la necessità di eliminare dei bordi taglienti.
Qualunque sia la motivazione, da Tecnos potrai trovare qualità e professionalità, non solo in questa operazione ma anche in ogni altra lavorazione meccanica da eseguire su ogni tipo di acciaio.