L’ossitaglio per lamiere di grosso spessore: cannelli automatici e procedimenti meccanizzati per il taglio
L'ossitaglio
Il parco macchine
Come funziona l’ossitaglio per lamiere di grosso spessore
Il principio di funzionamento di questo tipo di taglio è identico a quello che avviene su piccola scala.
L’ossitaglio di lamiere di grosso spessore si esegue su acciai dolci, poiché questi sono ricchi di carbonio, la sostanza responsabile della reazione che il surriscaldamento provoca. Altri acciai, come quelli inossidabili, sono invece da tagliare con il taglio al plasma.
Le macchine di cui Tecnos è dotata dispongono di un cannello automatico, dal quale fuoriescono ossigeno e fiamma. Il carbonio, entrando in contatto con un ambiente incandescente e contemporaneamente con l’ossigeno, scatena una reazione che permette un taglio di altissima precisione senza alcuno sforzo.
La squadra di tecnici
L’ossitaglio di lamiere di grosso spessore diventa così un lavoro estremamente semplice e molto veloce. In questo modo siamo in grado di produrre lamiere a ritmi serrati.
A sovrintendere il lavoro delle macchine ci pensa la nostra squadra di tecnici.
Il loro compito è sorvegliare che tutto fili liscio, ma soprattutto analizzare le performance delle macchine e trovare nuove soluzioni per aumentare gli standard dei nostri cicli produttivi.