L’ossitaglio di metalli e lamiere è un particolare tipo di lavorazione di un metallo che consiste in un taglio che avviene grazie all’azione di una fiamma acetilenica e ossigeno.
Ossitaglio metalli e lamiere: i principi della chimica per un taglio preciso e senza sforzo
Ossitaglio
Il taglio ossiacetilenico è infatti un metodo di taglio tra i più utilizzati e collaudati per le leghe al carbonio. Oggi è possibile tagliare lingotti di altezza fino a 1200mm con precisione di qualche millimetro. Le nuove tecnologie impiegate ci consentono non solo di eseguire dei tagli verticali ma anche tridimensionali su tutti i lati del pezzo, con smussi, svasature e quant’altro possa evitare successive e costose lavorazioni meccaniche.
Funzionamento
Come funziona l’ossitaglio di metalli e lamiere
L’ossitaglio è il processo di taglio di lamiere e profilati metallici che impiega l’energia termica prodotta da una fiamma formata dalla combustione tra GPL (gas combustibile) e Ossigeno (gas comburente), grazie ad una reazione chimica di ossidazione ad alta temperatura, tra lo stesso Ossigeno ed il metallo da tagliare.
Il principio chimico di taglio è un processo di ossidazione del carbonio contenuto nel materiale ferroso nella zona di passaggio del gas comburente.
Questo filo di ossigeno che viene creato all’uscita della zona centrale della punta di taglio, consente di asportare esattamente dai 3mm ai 7mm di materiale su tutta l’altezza dello spessore lamiera. Lo spostamento a velocità controllata su un percorso prestabilito e gestito al decimo da un controllo numerico, ci consente di ottenere un lavoro di altissima precisione e qualità.
La possibilità negli ultimi anni di inclinare il cannello e di ruotarlo a piacimento intorno ad un asse consente anche di creare smussi e svasature di grosse dimensioni.
Questo è proprio quello che avviene nella sede di Tecnos a Cuggiono, dove ogni giorno ci occupiamo di realizzare lamiere per ogni esigenza industriale, soprattutto per settori come quello petrolifero, energetico e chimico.
Operiamo anche su grandi dimensioni
Grazie all’ossitaglio metalli e lamiere di Tecnos è possibile ottenere elementi metallici di ogni dimensione, destinate a essere utilizzate in ogni settore industriale, da quello del dettaglio fino alle grandi opere.
Nella nostra sede, infatti, disponiamo di sei macchine per il taglio lamiere con quattro piani operativi da 3300mm x 28000mm con 5 cannelli ad impacchettamento automatico, attrezzate con una foratrice da utilizzare al bisogno, indispensabile per risolvere i problemi di sfondamento degli spessori più grossi con fori di piccole dimensioni.
Oltre all’ossitaglio di lamiere eseguiamo anche altri procedimenti come la cianfrinatura di lamiere e altre lavorazioni di carpenteria metallica.