Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Lavorazione di lamiere per l’industria siderurgica: la qualità e la tecnologia

Tecnos è leader nella lavorazione lamiere per l’industria siderurgica fin dalla sua fondazione, più di venti anni fa.

La lavorazione di lamiere per l’industria siderurgica: la qualità e la tecnologia di Tecnos

Nel nostro stabilimento di Cuggiono ci occupiamo di tutte le operazioni che riguardano la lavorazione di lamiere, con diversi tipi di acciaio.

Tra questi ricordiamo:

  • Acciaio c45
  • Acciaio Hardox
  • Acciai strutturali ad alta resistenza
  • Acciaio Corten
  • Acciaio s690
  • Acciai Aldur e Alform
  • Acciai da costruzione S235 S275 S355 -JR-JO-J2+N
  • Acciai per caldareria P265 P275 P355 P460 A516 GR60-70
  • Acciai inossidabili
industria siderurgica lamiere antiusura

Di cosa si occupano le aziende siderurgiche


L’azienda siderurgica è un tipo di industria che lavora quotidianamente con il ferro e le sue leghe, per questo ha bisogno di lavorati e semilavorati per la realizzazione dei suoi prodotti, come ad esempio nel caso delle lamiere antiusura.

L’industria siderurgica tratta materiali come il ferro, la ghisa e l’acciaio. Mentre fino al 1800 il suo principale scopo era la costruzione di armi e attrezzi agricoli, oggi questi materiali sono presenti in praticamente ogni aspetto della nostra vita, dagli utensili quotidiani alle opere ingegneristiche pubbliche.

Per questo motivo il fabbisogno di semilavorati è in costante aumento, e Tecnos cerca di soddisfare questa tendenza attraverso l’utilizzo di macchinari altamente performanti.

Le esigenze industriali sono infatti sempre più pressanti e diventa fondamentale poter soddisfare le richieste senza rinunciare alla qualità.


I processi di Tecnos


La lavorazione di lamiere per l’industria siderurgica consiste principalmente nelle operazioni di taglio e in tutte quelle di carpenteria metallica medio-pesante.

Le successive operazioni di piegatura, calandratura e sagomatura dei metalli consentono al settore siderurgico di creare qualsiasi tipo di macchinario con lo scopo di agevolare ogni altro tipo di attività, infine la sabbiatura e la burattatura permettono di rifinire le superfici ed eliminare bave e imperfezioni.


Il parco macchine


D’altra parte, queste operazioni sono impossibili se prima non si procede al taglio e alla sagomatura delle lamiere, che può avvenire con i procedimenti di ossitaglio, taglio al plasma o al laser.

Il nostro parco macchine è costituito da apparecchiature di ultimissima generazione, in grado di realizzare semilavorati di altissima qualità in tempi brevi, con tolleranze di ordine millimetrico.

Tutto il procedimento è sottoposto a un rigoroso controllo qualità, che si applica tanto ai processi quanto alle materie prime utilizzate.