Nella lavorazione di metalli per l’industria meccanica è di fondamentale importanza lavorare su semilavorati che siano in perfette condizioni, sia a livello di taglio che a livello strutturale. Solo in questo modo infatti è possibile realizzare strutture metalliche per l’industria meccanica in grado di diventare prodotti finiti.
L’impegno di Tecnos nella lavorazione di metalli per l’industria meccanica: tecnologia e qualità
Tecnos è un’azienda che si occupa proprio di lavorazioni di lamiere e metalli destinati all’industria meccanica, siderurgica, petrolifera ed energetica.
Gran parte delle nostre lavorazioni si concentra sulle operazioni di taglio, che possono avvenire con le modalità di ossitaglio, taglio al plasma e taglio laser.
La carpenteria metallica
Oltre al taglio, però, ci sono anche molte altre lavorazioni di carpenteria metallica di cui Tecnos si occupa. Tra queste abbiamo sabbiatura e burattatura, piegatura e calandratura e tranciatura.
Ognuna di queste è di fondamentale importanza per arrivare a ottenere un semilavorato perfettamente sagomato, privo di imperfezioni e protetto dai pericoli della corrosione.
Semilavorati che vengono poi utilizzati per la produzione di navi, aerei, automobili, motociclette e impianti e utensili di ogni tipo.
Processi e materie prime sottoposti a controlli costanti
I componenti per l’industria meccanica sono sottoposti a controlli molto rigidi durante l’intera filiera produttiva, al fine di assicurare qualità e sicurezza.
Tecnos partecipa al processo di controllo qualità delle lavorazioni di metalli per l’industria meccanica introducendo un proprio standard qualitativo che interessa non solo i processi svolti ma anche le materie prime.
I metalli in entrata sono infatti tutti verificati e di provenienza tracciabile. Il controllo qualità, che può essere eseguito a campione o, su richiesta del cliente, su ogni singolo pezzo, termina solo nel momento in cui il prodotto viene consegnato al cliente stesso.
La lavorazione di metalli per l’industria meccanica si serve di macchinari che hanno un funzionamento molto complesso. Per farli funzionare è necessaria una squadra di tecnici costantemente aggiornata sulle ultime novità in materia, come quella di Tecnos.