Il taglio ad acqua è una tecnica che consente di tagliare alcuni materiali caratterizzati da particolare resistenza in maniera facile e veloce. È la forza della pressione a consentire questa facilità, pressione che viene esercitata da un getto d’acqua concentrato in uno spazio molto ristretto.
Taglio ad acqua delle lamiere: rapidità e precisione grazie alla pressione
Le macchine per taglio ad acqua
Funzionamento
Come funziona il taglio ad acqua
Utilizzare il taglio ad acqua significa adottare una metodologia all’avanguardia che consente di ottenere risultati uguali se non superiori alle metodologie tradizionali.
Infatti, il taglio ad acqua riesce anche laddove altre metodologie come il laser finiscono per danneggiare o alterare la superficie. Inoltre, il taglio ad acqua permette di ottenere un solco del taglio estremamente ridotto.
Il risultato è un taglio netto e preciso!
Tecnos utilizza questa tecnologia per il taglio delle lamiere, da combinare nel caso di superfici più resistenti con un abrasivo.
L’abrasivo è generalmente una sabbia che viene incanalata all’interno del canale attraversato dall’acqua, per incidere ulteriormente le superfici.
I vantaggi
- Taglio di diversi materiali con un unico utensile
- Assenza di carico meccanico sul pezzo in lavoraziome
- Taglio finito che non richiede ulteriori operazioni di pulizia
- Impiego su diversi materiali fino ad elevati spessori
- Assenza di vapori tossici
- Assenza di apporto termico su metalli tagliati
- Assenza di alterazioni nella struttura meccanica del pezzo tagliato
- Ottima precisione di taglio
- Semplicità di programmazione
- Taglio di pezzi con geometrie complesse ed angoli molto acuti
- Riduzione degli sfridi e scarti dei materiali grazie al ridotto solco di taglio