Il taglio plasma 3D Bevel rientra tra i tagli che è possibile eseguire per ottenere delle lamiere e altri manufatti metallici semilavorati. Il taglio al plasma di lamiere si affianca al taglio laser e all’ossitaglio come una delle metodologie più comuni di taglio.
Ovviamente per ogni tipo di metallo ed acciaio esiste una tipologia di taglio più adatta, che consente di ottenere i migliori risultati.
Taglio plasma 3D Bevel: altissime prestazioni di velocità e precisione per il taglio di acciai inossidabili
Il taglio plasma HD, ad esempio, risulta particolarmente adatto per gli acciai inossidabili, mentre per l’acciaio al carbonio la scelta migliore è l’ossitaglio.
Le lavorazioni di taglio plasma possono essere diverse, anche se tutte hanno in comune lo stesso risultato.
Come avviene il taglio al plasma
Linee nette e precise
Nuove tecnologie
Mentre in passato per questo taglio di precisione metalli venivano utilizzati prevalentemente sistemi abbastanza rischiosi come circuiti a elevata frequenza, che spesso provocavano corti circuiti, oggi le cose sono molto diverse.
Oggi Tecnos utilizza il taglio plasma 3D Bevel, una nuova tecnologia per la lavorazione delle lamiere che permette di ottenere risultati eccellenti in perfetta sicurezza, migliorando inoltre le prestazioni in termini di qualità e velocità altissime.
Con questi macchinari è possibile anche ottenere tagli inclinati e operare su superfici particolarmente complesse.
Tecnos S.r.l. dispone di due portali plasma Bevel con piano di lavoro 3750mm x 28000mm con torce a rotazione tridimensionale, in grado di creare smussi e cianfrinature su qualsiasi materiale e spessore.
Abbiamo inoltre implementato il nostro parco macchine con una nuova tipologia di taglio, il water jet cutting.
Materiali
Questa tipologia di taglio può essere eseguita su diversi tipi di acciai.
Tra questi